Ogni percorso giovanile che si rispetti deve avere un punto d’arrivo, un obiettivo che incentivi i giovani appena entrati nel mondo della palla spicchi ad allenarsi e crescere in prospettiva un giorno di militare proprio nella prima squadra, che sicuramente Γ¨ un punto d’arrivo, ma come ben sappiamo anche un punto di partenza per i giovani che finito il percorso “under” si affacciano ai campionati “senior“.
La polisportiva Vobarno mette in campo ormai da anni le prime squadre e se per il settore maschile avere una prima squadra Γ¨ cosa abbastanza comune nel nostro sport, per il femminile sia per il nostro sport che per il nostro territorio non Γ¨ da tutti poter mettere in campo anche una squadra femminile oltre alle giovanili.
La squadra senior del settore maschile Γ¨ la seconda divisione maschile, ritornata in vita nella stagione sportiva 2015/16 grazie ai numerosi giovani in uscita dalle giovanili, milita nel campionato di Prima Divisione; dopo la storica vittoria della stagione 2016/17 del campionato di prima divisione e le due successive stagioni in Promozione, per poter inserire al meglio nell’organico i giovani si Γ¨ preferita la prima divisione come categoria d’entry level. Quest’anno, per la stagione sportiva 2023-24 il roster della seconda divisione vede un cospicuo gruppo di giovani, dal 200o al 2005 aggregato al piΓΉ risicato gruppo di “vecchi”, giocatori piΓΉ esperti sia per etΓ che per anni passati in categorie superiori che possono cosΓ¬ congiuntamente al lavoro dello staff tecnico aiutare i piΓΉ giovani nel proprio percorsoΒ di crescita.
La punta di diamante del femminile Γ¨ invece piΓΉ giovane, per quanto siano passati giΓ cinque anni dal primo campionato disputato in Serie C. Oggi la prima squadra femminile disputa il campionato di Serie C femminile, ed anche in questo caso, proprio come al maschile si Γ¨ deciso di dare spazio alle giovani provenienti dal settore giovanile. Con una media di etΓ tra i 17 e 24 anni l’intero roster (o quasi) Γ¨ composto da giocatrici provenienti dal territorio e quest’anno sono state anche aggregate al gruppo giocatrici classe 2005 e 2006 che disputano lo scorso anno avevano disputato il campionato Under 17.